Non hai idea di cosa stai parlando

Il lettore Massimiliano Malerba si è trovato a discutere animatamente con una persona convinta che si possa dire non hai idea di cosa stai parlando, in cui vede un uso transitivo del verbo parlare, che interpreta come “all’inglese”. Ci chiede…

0 commenti

L’importanza di essere visionario

Molti lettori ci chiedono se sia lecito adoperare il termine visionario nel senso positivo che va sempre più diffondendosi, e che sembra più caratteristico dell'inglese visionary; si domandano anche a che cosa si debba questo cambiamento nella connotazione della parola.…

0 commenti

Si può tradurre follow-up?

La lettrice Emanuela R. chiede se si possa tradurre in italiano il termine inglese follow-up, che è usato tale e quale in italiano in testi di carattere medico. L'inglese follow-up è sia verbo, con il senso di 'dare un seguito',…

0 commenti

Una risposta… brandizzata

Diversi lettori chiedono se l’inglese brand, ormai in uso nel linguaggio commerciale, significhi ‘marca’ o ‘marchio’, e se in italiano gli vada attribuito genere maschile o femminile. Un lettore chiede anche se sia legittimo usare i derivati brandizzare e brandizzazione.…

0 commenti

Abbiamo realizzato che si può usare

Chiedono diversi lettori se sia sbagliato usare il verbo realizzare nel senso di ‘capire, accorgersi, rendersi conto’, di cui correttamente ravvisano l’origine inglese. Il verbo realizzare è derivato dell’aggettivo reale ‘che è; che appartiene alla realtà’, e quindi ha il…

0 commenti

Possiamo fare il bagno? Certamente sì

Secondo l’insegnamento ricevuto a scuola da alcuni lettori, l’espressione fare il/un bagno sarebbe sbagliata, mentre sarebbe giusto dire prendere il/un bagno, come si legge anche in avvisi ufficiali – solitamente inviti alla prudenza – delle capitanerie di porto. Ci si…

0 commenti

Possiamo tradurre sibling?

La redazione ha ricevuto alcune domande su quale sia il modo migliore per esprimere in italiano l’idea di ‘fratelli’ senza specificazione del sesso, cioè riferita sia ai fratelli maschi sia alle sorelle, per cui l’inglese ha la parola sibling (plurale…

0 commenti